Un attimo di pazienza...

Termini e Condizioni d'Uso

1. Oggetto del Servizio

testamento-digitale.it, di seguito indicato come "il Sito", offre un servizio che consente agli utenti di inserire informazioni relative ai propri account internet per generare un documento PDF, denominato "testamento digitale". Questo documento raccoglie le istruzioni personali dell’utente su come gestire i propri account e asset digitali in caso di decesso.

2. Accesso al Servizio

L'accesso al servizio è riservato agli utenti che:

  • Abbiano compiuto almeno 18 anni;
  • Accettino integralmente i presenti Termini e Condizioni;
  • Forniscano informazioni accurate, complete e aggiornate durante la registrazione.

L’utente è responsabile della protezione delle proprie credenziali di accesso. Nota bene: il documento generato non costituisce un testamento legalmente vincolante e non sostituisce le forme testamentarie previste dal Codice Civile.

3. Responsabilità dell'Utente

Inserendo le informazioni nel Sito, l’utente dichiara e garantisce che:

  • Tutte le informazioni fornite sono accurate e relative a account di cui ha piena titolarità;
  • Nessuna informazione inserita viola diritti di terzi o la legge applicabile;
  • Non utilizzerà il Sito per scopi fraudolenti o illeciti.

4. Natura del Testamento Digitale

Il documento generato dal Sito ha esclusivamente funzione informativa e organizzativa per la gestione degli account e degli asset digitali. Non costituisce un testamento olografo, pubblico o segreto ai sensi del Codice Civile italiano e non ha efficacia giuridica vincolante. Si raccomanda agli utenti di rivolgersi a un notaio o a un professionista legale per redigere un testamento valido ai sensi della normativa vigente.

5. Generazione del Testamento Digitale in Formato PDF

Il documento PDF generato dal Sito è esclusivamente a scopo informativo. testamento-digitale.it non è responsabile per:

  • La validità legale del documento generato;
  • L’uso improprio, alterazione o perdita del documento da parte dell’utente;
  • Il mancato riconoscimento del documento da parte di terzi, enti o autorità.

6. Richiesta di Apertura del Testamento Digitale

Dopo la richiesta di apertura del testamento digitale da parte del mandatario post mortem, l’utente avrà un periodo di 7 giorni per rispondere alle email inviate dal sistema di notifica.

L’utente ha la responsabilità di controllare regolarmente la propria casella email e di verificare che l’indirizzo associato all’account sia corretto e attivo.

Se entro 7 giorni dalla richiesta di apertura l’utente non risponde, verrà considerato defunto e il mandatario post mortem avrà accesso alle informazioni indicate nel testamento digitale.

7. Protezione dei Dati Personali

Il Sito raccoglie e tratta i dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Per maggiori dettagli consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

- I dati inseriti sono utilizzati esclusivamente per generare il documento PDF.
- Il Sito adotta misure tecniche e organizzative per proteggere i dati.
- Non condividiamo i dati con terzi senza consenso esplicito, salvo obblighi di legge.

8. Limitazione di Responsabilità

Il Sito non è responsabile per:

  • Errori o omissioni nelle informazioni fornite dall’utente;
  • Problemi tecnici o interruzioni del servizio;
  • Danni derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare il Sito;
  • L’eventuale mancato riconoscimento legale del documento.

L’utente utilizza il Sito a proprio rischio.

9. Diritti di Proprietà Intellettuale

I contenuti, il design, i testi e alcuni marchi e loghi presenti sul Sito sono di proprietà di testamento-digitale.it o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale.

Eventuali marchi e loghi di terzi (es. Visa, PayPal, ecc.) sono di proprietà esclusiva dei rispettivi titolari e sono utilizzati sul Sito a solo scopo informativo o descrittivo.

L’utente non può copiare, distribuire, modificare o utilizzare i contenuti del Sito senza autorizzazione scritta, salvo per materiali di terzi soggetti a condizioni diverse dei rispettivi proprietari.

10. Modifiche ai Termini

Ci riserviamo il diritto di aggiornare o modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul Sito e avranno effetto dalla data di pubblicazione. Continuando a utilizzare il Sito dopo le modifiche, l’utente accetta i nuovi Termini.

11. Recesso e Chiusura dell'Account

L’utente può interrompere l’utilizzo del servizio in qualsiasi momento. In caso di violazione dei presenti Termini, ci riserviamo il diritto di sospendere o chiudere l’accesso al Sito senza preavviso.

12. Diritto di Recesso per l'Acquisto di Servizi Digitali

Ai sensi dell’articolo 59, lettera o) del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso non si applica ai contratti per la fornitura di contenuti digitali non forniti su supporto materiale una volta iniziata l’esecuzione del servizio con il consenso espresso dell’utente.

Pertanto, acquistando i servizi digitali offerti da testamento-digitale.it, l’utente accetta e riconosce che:

  • Il diritto di recesso non potrà essere esercitato una volta che il servizio digitale è stato attivato o reso disponibile.
  • Se il servizio non è stato ancora attivato, l’utente potrà richiedere il recesso entro 14 giorni dall’acquisto contattando il supporto all’indirizzo [Email di assistenza].
  • Eventuali rimborsi saranno effettuati secondo la nostra Politica di Rimborso.

13. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa al Sito, la competenza sarà del foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore.